Per avviare un progetto imprenditoriale o consolidare un’impresa esistente diventa sempre più strategica la conoscenza degli strumenti che le Istituzioni mettono a disposizione.

Per questo motivo il Movimento Giovani Imprenditori FVG organizza un incontro, con l’eurodeputata Martina Dlabajovà, al fine di approfondire il tema delle opportunità offerte da “Next Generation Eu”, il piano di intervento europeo di investimenti e riforme per il rilancio economico del continente post-pandemia.

L’evento si svolgerà il giorno venerdì 2 settembre 2022 a Villa Tissano (in Piazza Caimo 40 a Tissano, nel comune di Santa Maria Longa) a partire dalle ore 18.00 e sarà l’occasione per analizzare le strategie e gli strumenti messi in campo dall’Unione europea a favore delle piccole medie imprese con l’obiettivo di disegnare un futuro di crescita all’insegna del digitale e della sostenibilità nel medio-lungo periodo.

L’intento dell’iniziativa è anche quello di far conoscere ai partecipanti l’impegno politico dell’Onorevole Dlabajovà nella realizzazione di questi obiettivi, in virtù del suo ruolo di deputata del Parlamento Europeo e ascoltare la sua testimonianza di imprenditrice di successo nel settore dei servizi di interconnessione tra aziende italiane e ceche.

PROGRAMMA

Saluti iniziali

Nicola Giarle – Presidente regionale del Movimento Giovani Imprenditori

Davide Peli – Presidente nazionale del Movimento Giovani Imprenditori

Graziano Tilatti – Presidente di Confartigianato-Imprese FVG

Interventi

Martina Dlabajovà – Deputata al Parlamento europeo.

Modera l’incontro la giornalista Antonella Lanfrit.

Al termine dell’evento è previsto l’aperitivo con dj-set per tutti i partecipanti.

Posti limitati – partecipazione gratuita.

Iscrizioni online a questo link: https://form.jotform.com/222132790518352

Via del Coroneo n. 6 – 34133 Trieste (TS)

C.F. 80019120320

+39 040 363938

E-mail: regionale@confartigianatofvg.it

PEC: confartigianatofvg@miapec.net

ORARIO DI APERTURA
da lunedì a giovedì: 8.00 – 16.00
venerdì: 8.00 – 14.00

© 2019 Confartigianato Imprese Friuli Venezia Giulia – privacy policycredits